loader image

Le Esperienze

A Pura Vita Casale Officinale

Esperienze

A Pura Vita Casale officinale

esperienze

Erboristeria selvatica

Laboratori ed Esperienze di avvicinamento al mondo delle piante officinali, dell’autoproduzione e delle tradizioni locali.

esperienze

Forest Bathing

Immersioni Forestali lungo i sentieri del Parco e nei pressi di Pura Vita, per ritrovare una connessione profonda con alberi e piante, insieme all’equilibrio psicofisico ed energetico.

esperienze

Ecologia profonda

L’ecologia profonda propone di sperimentare il rapporto diretto con la natura, prima di tutto giocando e tornando un po’ bambini, proprio come si fa nell’educazione ambientale, da cui nascono molte di queste esperienze.

Ma anche meditando e sperimentando antiche tecniche di immedesimazione con la natura proprie dei popoli nativi e tribali, con il rituale e la celebrazione, con pratiche di esplorazione dell’ambiente insolite e che aprono a orizzonti imprevisti, risvegliando i nostri sensi e la nostra sensibilità.

Cos'è l'ecologia profonda?

L’ecologia profonda è una filosofia ecologica e ambientale che promuove il valore intrinseco degli esseri viventi indipendentemente dalla loro utilità strumentale ai bisogni umani, oltre a una ristrutturazione radicale delle società umane moderne in accordo con tali idee, e colloca l’essere umano in una visione sistemica in cui mette a servizio i suoi talenti.

Cos'è l'ecotuning?

Il “tuner” è la rotellina della radio con cui – almeno nei vecchi apparecchi – si sceglie su quale canale sintonizzarsi. “Tuning” diventa così l’arte di sintonizzarsi con altri, con altro.

EcoTuning” è l’arte di sintonizzarsi con la Natura, con quella dimensione di appartenenza, compartecipazione e connessione che ha caratterizzato, e ancora caratterizza, le culture native. Negli ultimi 200 anni di modernità… è andato via via perdendosi, soprattutto negli ambiti ad alto indice di urbanizzazione.

Parallelamente a questa perdita di connessione con la Terra, l’Ecopsicologia mette in evidenza come sia andata perdendosi anche la connessione con la scintilla di identità più profonda e individuale, che solo nel silenzio e ascolto può essere riconosciuta. Immergendosi nella Natura non addomesticata, la presenza viva e vitale del Pianeta di cui siamo parte ci rivela – nel silenzio e nell’ascolto – parti di noi stessi spesso trascurate o del tutto ignorate.

È questa la connessione tra eco e psico che da forza e sostanza all’Ecopsicologia, che si impegna su due fronti: raggiungere risultati individuali lavorando su un’apertura e sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente esterno e raggiungere risultati sul piano ambientale, con un lavoro certosino sulle persone una per una.

L’Ecopsicologia lavora, nella sua pratica – l’EcoTuning – per la riconnessione sia con la natura dentro sia con la natura fuori: un allenamento alle relazioni ecologiche, su diversi livelli:

    • sensoriale, con l’affinamento di capacità percettive spesso affievolite o atrofizzate;
    • affettivo, sollecitando risposte sul piano emotivo, insegnando ad accogliere e gestire la carica della vita;
    • emozionale;
    • cognitivo, fornendo una nuova/antica visione del mondo e della nostra relazione con esso, non più in ottica antropocentrica ma ecocentrica;
    • sociale, riportando alla collettività umana gli apprendimenti legati alle relazioni ecologiche, al fine di poter instaurare con i propri simili una qualità di relazione finalizzata all’incontro e collaborazione;
    • spirituale, invitando ad aprirsi a una visione più ampia della vita, onorandone il mysteriun tremendum et fascinans, così come è stata definita dal teologo Rudolf Otto (1869 – 1937).

La natura inafferrabile del “totalmente altro”, che va oltre la dimensione e lo stato di coscienza ordinario, è una dimensione importante per la qualità della vita di ognuno di noi.

L’invito dell’Ecopsicologia è quello di porsi le domande, sarà poi ognuno a cercare le risposte che lo soddisfano in questa delicata a potente ambito, che va coltivato, per una buona salute etica e psicologica.

Facilitando la riconnessione con la natura interiore diventa più facile riconoscersi parte attiva dell’ecosistema. L’allenamento necessario per connettersi a queste due dimensioni, una macro e l’altra micro, è lo stesso.

Fonte: www.ecopsicologia.it

esperienze

Ritiri di Ecotuning

Ritiri di tre o più giorni a Pura Vita, per riconnettersi con sè stessi tramite la natura e l’arte, imparare a conoscere le piante officinali, autoprodurre rimedi con ricette tradizionali, immergersi nella quiete del bosco per trovare equilibrio ed ispirazione nella relazione con questo magnifico essere vivente che è la natura.

esperienze

Cucina selvatica

Nei nostri spazi, offriamo una cucina che unisce gli ingredienti della tradizione locale alle piante officinali, per ottenere piatti genuini, gustosi e originali alla semplicità dei metodi di cottura.

Vuoi prenotare un’esperienza?

Compila il form per sapere di più sulle esperienze speciali da vivere a Pura Vita Casale Officinale e richiedere informazioni su tempi e modalità.

Ai sensi del D. lgs. 196 del 30 giugno 2003

Entra subito nella community di Pura Vita!

Iscriviti per restare aggiornato/a sulle novità, sulle esperienze e sugli eventi che organizziamo.

Zero spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.