loader image

about

Pura Vita

ABOUT

Pura Vita

Una visione, una missione,
un progetto di vita.

Nel 2011, durante un viaggio in Brasile alla scoperta di realtà legate al mondo della Permacultura, ho conosciuto un uomo di medicina che mi ha predetto che la mia missione sarebbe stata quella di tornare dov’erano le mie radici per fondare un centro di Perma-Cura e rappresentare un punto di riferimento per tutte quelle persone che avrebbero voluto riconnettersi con la natura e ritrovare il proprio equilibrio. Così ho assecondato la visione e qualche anno dopo, con l’aiuto prezioso dei miei cari, è nata Pura Vita Casale Officinale.

Chi sono

Mi chiamo Emanuela D’Agostino e sono una donna dei boschi. La mia indole selvatica mi ha spinto a cercare un luogo in natura dove vivere ed esprimere i miei talenti per rappresentare un ponte tra il mondo vegetale e quello animale. Il desiderio di riconnettermi con le mie radici, mi ha fatto trovare questo luogo in Sicilia.

Ho studiato Antropologia, Naturopatia e Teatro e sono Guida di Forest Bathing, Counselor, Facilitatrice di processi di Ecologia Profonda ed Imprenditrice Agricola.

Osservo, ascolto, raccolgo, coltivo, trasformo piante officinali ed accompagno le persone che vogliono intraprendere percorsi di:

Riconnessione con la natura

Ospito e organizzo eventi ed esperienze legati alla dimensione della natura, della cura, dell’arte e delle tradizioni ancestrali.

Gli altri abitanti

Raffaele

Musicista, grafico e naturalista originario di Imperia ha frequentato il D.A.M.S. a Bologna e ha vissuto alcuni mesi a Berlino alla ricerca di sperimentazioni sonore.

Nel 2009 partecipa all’organizzazione del Burning Imperia Festival e nello stesso anno lavora presso la Cooperativa Sociale Il Faggio nel campo della manutenzione del verde. Negli anni in cui vive ad Imperia, collabora alla realizzazione di alcuni reading musicali, basati sui testi dell’autore imperiese Alberto Carli e col padre, si occupa della manutenzione di un uliveto di olive taggiasche, dalle quali ottengono un olio molto pregiato.

Dal 2013 si trasferisce in Sicilia, conosce il progetto La Libella e ne diventa membro attivo. Incomincia ad esplorare il mondo delle piante officinali, dei rimedi naturali, della sana alimentazione e del suono terapeutico. Nel 2016 ottiene l’attestato di aiuto cuoco presso “l’Ateneo del Gusto” a Palermo e diventa socio fondatore dell’associazione culturale “Pura Vita”. Nel giugno dello stesso anno si trasferisce a vivere a Pura Vita, nel cuore del Parco delle Madonie, dove si occupa con passione delle piante r degli alberi da frutto e di ulivo e dove continua la sua ricerca culinaria, artistica e musicale all’insegna del benessere.

Lucilla

Rumorista, bavosa, canterina, casinista, dolcissima spaccameningi, dal 2020 Lucilla fa parte dei nostri cuori e dei nostri spazi.

I Gatti di Pura Vita
Ultimo della dinastia dei gatti soriani di Pura Vita, Picchio Pacchio faceva il verso di una scimmia, era mezzo cieco da un occhio e presentava una vasta gamma di tic. Si allontanava raramente dal perimetro del terreno e faceva spesso branco coi cani, essendo anche lui convinto di essere in parte uno di loro. Con gli umani era molto diffidente e non amava che gli sconosciuti gli si avvicininassero eccessivamente.

A dicembre purtroppo Picchio ci ha lasciati, per attraversare il ponte arcobaleno e al suo posto sono rimasti un gran numero di discendenti e amici baffuti.

I Cani di Pura Vita

Qui con noi a Pura Vita, convivono tre pelosi a quattro zampe, appartenenti alla razza canina. Ci hanno scelto spontaneamente e noi li abbiamo accolti, senza troppe esitazioni. Samba è una canide femmina meticcia, simile a una volpe, intelligente, timida e riservata, un po’ permalosa con gli altri cani, estremamente attaccata alla sua coinquilina umana; ama molto i bambini ed è una buona cagnetta da compagnia. Poldo è un maschio di segugio focato, zoppo, sensibile alle orecchie, molto espansivo, ma a volte imprevedibile: per questo motivo è meglio rispettarlo, non prenderlo alla sprovvista e non cedere troppo alle sue richieste di abbracci e slinguazzate. Whisky è il gigante buono, ultimo arrivato, coccolone, un po’ ingombrante e irruento, ma sempre mosso dai migliori intenti: pappa, gioco, grattini sulla testa.

Partner e collaboratori

Hanno parlato di noi

Intervista a Emanuela D'Agostino

Emanuela D’Agostino ha una capacità comunicativa fortissima. E’ un’atropologa con un Master in Progettazione di Comunità, un diploma in Naturopatia, tanta esperienza da Wwoofer all’estero e un bel progetto per le mani. Scopriamolo insieme.

Ente Parco delle Madonie. Al via il progetto Forest Bathing Center, protocollo d'intesa con l'A.I.ME.F.

Entra subito nella community di Pura Vita!

Iscriviti per restare aggiornato/a sulle novità, sulle esperienze e sugli eventi che organizziamo.

Zero spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.